Gli alimenti ipocalorici sono quegli alimenti a basso contenuto calorico che forniscono una quantità relativamente ridotta di energia. Sono importanti per l'alimentazione perché possono essere utilizzati come strumento per il controllo del peso e la gestione delle calorie. Gli alimenti ipocalorici possono aiutare a creare un deficit calorico, cioè consumare meno calorie di quelle che si assumono, facilitando il dimagrimento o il mantenimento di un peso sano.
Questi alimenti sono spesso ricchi di nutrienti essenziali, come vitamine, minerali e fibre, che sono importanti per la salute generale. Includere alimenti ipocalorici nella dieta può favorire un'alimentazione equilibrata, fornendo nutrienti necessari e contribuendo alla sensazione di sazietà, consentendo di raggiungere e mantenere un peso sano.
È importante sottolineare che l'adozione di una dieta ipocalorica dovrebbe essere pianificata e supervisionata da un professionista della salute per garantire un apporto adeguato di nutrienti e una dieta equilibrata.
(Le fonti sono indicate nelle pagine di ciascun alimento.)
La nostra guida pratica per iniziare subito è piena di dritte semplici e subito applicabili per:
Scarica gratis la guida e segui il tuo percorso chetogenico con basi solide e scelte consapevoli.