Melograno (o melagrana) in dieta chetogenica?

πŸ‘¨β€βš•οΈπŸ’¬ Se consumato con moderazione, questo alimento puΓ² essere incluso nella tua dieta chetogenica, nonostante il suo quantitativo notevole di carboidrati netti. Contiene circa 15.0 grammi di carboidrati netti per 100g. La maggior parte della frutta contiene molti zuccheri per cui nella dieta chetogenica è ammessa solo in piccole quantità.

Valutazione: Moderare

🍞 Carb

15.0

πŸ₯‘ Gras

1.2

πŸ₯š Prot

1.7

πŸ”₯ KCal

83

valori nutrizionali per 100g

Azioni rapide:

Condividi questa scheda:


Sei agli inizi con la chetogenica? Scarica la guida gratuita

Scarica subito la guida gratuita: ottieni consigli e strategie per partire con la keto, senza errori.

  • Scopri quali alimenti scegliere (e quali evitare)
  • Impara a leggere le etichette in modo semplice
  • Come calcolare i macronutrienti in pochi minuti
  • Esempio di menΓΉ settimanale keto
  • Evita gli errori piΓΉ comuni di chi Γ¨ agli inizi
Scarica gratis
oltre 10.000 copie scaricate

Melograno (o melagrana), fa ingrassare?

πŸ‘¨β€βš•οΈπŸ’¬ Questo alimento ha un impatto ingrassante medio e non dovrebbe contribuire all'aumento di peso se non eccedi nelle quantità.

Scorri in basso per scoprire in dettaglio i valori nutrizionali di questo alimento.

N.B. Ricorda che un alimento non "fa ingrassare" di per sé: può variare enormemente a seconda delle porzioni e del tuo stile di vita. Prendi questa considerazione solo a scopo informativo.

Il nome melograno deriva dal latino e significa mela con i semi. Un frutto molto versatile in quanto adatto a preparazioni dolci e salate. In passato era considerato un dono prezioso, per via della sua bontà, delle sue proprietà nutritive e della sua forma che ricorda una corona di un re o di una regina.

Origini e storia del melograno

La leggenda narra che l’albero del melograno fu una delle migliori opere di Madre Natura, l’albero da cui tutto nacque e tutto finirà. Per molte culture rappresenta l’albero della vita e Ippocrate, il padre della medicina, non si tirò indietro nel momento in cui questo prodotto venne elogiato. Anzi, fu uno dei maggiori sostenitori dell’utilità di questo frutto. La tradizione vuole anche che il melograno venga donato nel periodo natalizio, per poi consumarlo a San Silvestro. È infatti simbolo di fertilità e prosperità economica. Fin dal passato era coltivato in tutto il bacino del Mediterraneo, in Iran e in India. Furono gli spagnoli a portarlo anche in Sudamerica.

Proprietà e usi di questo frutto

Il melograno è un frutto ricco di vitamina A e C. Non apporta colesterolo e, in compenso, è un’ottima fonte di minerali come fosforo, manganese, zinco e rame. È un prodotto ricco di antiossidanti e polifenoli, è però sconsigliato ai soggetti che soffrono di diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia. Utile per curare la stitichezza è anche un regolatore di pressione sanguigna. Il melograno è un gastro protettivo naturale, il cui infuso è impiegato anche a scopi rinfrescanti e diuretiche. Rientra nella lista di quegli alimenti anticancro grazie al suo contenuto di acido ellagico, un valido antioncogeno. Viene spesso consumato nella sua versione liquida, ricavandone un succo dal sapore dolce che lascia un retrogusto amarognolo. Si abbina anche a piatti di carne, grazie al tocco acidulo che è in grado di conferire al piatto.

πŸ“Š Melograno (o melagrana), valori nutrizionali per 100g

πŸ‘¨β€βš•οΈπŸ’¬ Le calorie di questo alimento sono 83 kcal e i macronutrienti sono così suddivisi: carboidrati 15.0g (di cui zuccheri: 14.0g), grassi 1.2g (di cui saturi: 0.1g), fibre 4.0g, proteine 1.7g.

πŸ”₯ Calorie (Kcal) 83
🍞 Carboidrati (gr) 15.0
- di cui zuccheri (gr) 14.0
πŸ₯‘ Grassi (gr) 1.2
- Grassi saturi (gr) 0.1
- Grassi monoinsaturi (gr) -
- Grassi polinsaturi (gr) -
- Colesterolo (mg) 0
πŸ₯š Proteine (gr) 1.7
🌱 Fibre (gr) 4.0
πŸ§‚ Sale (gr) -
fonti consultate: Crea, USDA, USAV, OpenFoodFacts.org, etichette nutrizionali Segnala un errore

Cerchi alternative? prova queste

Compatibile

Melone giallo (melone d'inverno)

per 100g
🍞 Carb

4.9

πŸ₯‘ Gras

0.2

πŸ₯š Prot

0.5

πŸ”₯ KCal

24

È cheto!

Avocado

per 100 g di parte edibile
🍞 Carb

1.2

πŸ₯‘ Gras

15.1

πŸ₯š Prot

1.6

πŸ”₯ KCal

158

Compatibile

Melone, d'inverno, fresco

per 100g
🍞 Carb

4.9

πŸ₯‘ Gras

0.2

πŸ₯š Prot

0.5

πŸ”₯ KCal

24

È cheto!

Olive verdi Denocciolate Dolci Giganti

Per 100 g
🍞 Carb

0.3

πŸ₯‘ Gras

14.5

πŸ₯š Prot

1.2

πŸ”₯ KCal

146

È cheto!

Olive, verdi

per 100g
🍞 Carb

1.0

πŸ₯‘ Gras

15.0

πŸ₯š Prot

0.8

πŸ”₯ KCal

148

Compatibile

Guava, fresca

per 100g
🍞 Carb

3.5

πŸ₯‘ Gras

0.5

πŸ₯š Prot

0.7

πŸ”₯ KCal

31

* In qualitΓ  di Affiliato Amazon, questoecheto.it riceve una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per te.

Dieta chetogenica: guida pratica per iniziare subito

Hai bisogno di suggerimenti per seguire la dieta chetogenica nel 2025?

La nostra guida pratica per iniziare subito Γ¨ piena di dritte semplici e subito applicabili per:

  • Capire cosa mangiare (e cosa evitare)
  • Leggere le etichette senza impazzire
  • Calcolare i macronutrienti correttamente
  • Evitare gli errori piΓΉ comuni
  • Seguire un esempio di menΓΉ settimanale

Scarica gratis la guida e segui il tuo percorso chetogenico con basi solide e scelte consapevoli.