Besuchen Sie unsere Website von DasIstKeto.de!
L'avocado e' il frutto chetogenico per eccellenza. Non molta altra frutta ha valori nutrizionali ugualmente bilanciati. L'avocado possiede infatti solo 0.8 grammi di carboidrati netti per 100 g di parte edibile e ben 14.2 grammi di grassi.
Per aiutarti a scegliere cosa mangiare, abbiamo realizzato un pratico PDF con tutti gli alimenti concessi nella dieta chetogenica. Clicca qui per la nostra guida KETO!
Il prodotto esotico più in voga del momento. Inserito in tutte le ricette sane e gustose, grazie al suo gusto e alle sue proprietà è amato ed apprezzato in ogni continente. Originario dell’America Centrale, trova qui i suoi primi impieghi ed utilizzi in cucina.
Il nome avocado deriva da aguacate, il nome azteco di questo frutto. Questa parola significa testicolo e rimanda la forma che possiede, nascendo sempre a coppie. È considerato un superfruit fin dalle sue origini, quando gli aztechi lo consumavano per rinvigorire i soldati di ritorno da battute di caccia o per aiutare i bambini a crescere in forze. Crudo, nella famosa salsa guacamole, o cotto in zuppe, è sempre stato parte integrante dell’alimentazione locale. Pare che addirittura il nocciolo venisse impiegato nella cura di infezioni della pelle. Un frutto di cui nulla viene sprecato, tanto che la pelle viene utilizzata come colorante naturale per abiti ed indumenti.
Appartenente alla famiglia dei frutti carnosi, l’avocado è ricco di grassi e vitamina E. Per questo risulta essere un alimento molto energetico, in grado di fornire addirittura 600 calorie a porzione. Questo non toglie però che abbia proprietà snellenti e che i grassi contenuti al suo interno siano buoni e utili contro il colesterolo. Inoltre la sua consistenza burrosa aiuta a sentirsi sazi. Gli Omega 3 contenuti all’interno dell’avocado sono ottimi anche per migliorare la circolazione e ridurre la ritenzione idrica. Per quanto riguarda le diete vegane, è il perfetto sostituto del burro per la sua consistenza e la presenza di grassi al suo interno. Oltre agli usi gastronomici, l’avocado è impiegato nella cosmesi sottoforma di olio. È indicato per pelli secche che necessitano un equilibrio cutaneo. Lo stesso olio trova spazio in cucina, grazie alle sue caratteristiche simili all’olio di oliva.
Calorie (Kcal) | 144 |
Carboidrati (gr) | 4.6 |
Carboidrati netti (gr) | 0.8 |
- di cui Zuccheri (gr) | 0.8 |
Grassi (gr) | 14.2 |
- Grassi saturi (gr) | 2.9 |
- Grassi monoinsaturi (gr) | 8.9 |
- Grassi polinsaturi (gr) | 1.8 |
- Colesterolo (mg) | 0 |
Proteine (gr) | 1.8 |
Fibre (gr) | 3.0 |
Sale (gr) | 0.0 |
fonti: USDA, USAV | Segnala un errore |
---|