Anguria (cocomero) in dieta chetogenica?
Anguria e Dieta Chetogenica: Un Connubio Rinfrescante e Salutare.
L'anguria è un frutto estivo amatissimo, apprezzato per il suo sapore dolce e succoso, ma spesso viene associata a un elevato contenuto di zuccheri naturali. Tuttavia, se stai seguendo una dieta chetogenica, potresti chiederti se l'anguria possa essere compatibile con questo regime alimentare a basso contenuto di carboidrati. La buona notizia è che, se consumata con moderazione, l'anguria può essere una piacevole sorpresa all'interno della dieta chetogenica.
Valutazione: Moderare
🍞 Carb
6.3
🥑 Gras
0.3
🥚 Prot
0.5
🔥 KCal
31
valori nutrizionali per 100 g di parte edibile
Controlli spesso i carboidrati degli alimenti?
Abbiamo pubblicato le nostre tabelle alimentari proprio per questo motivo. Scarica gratis il capitolo gratuito e ottieni subito valori nutrizionali completi.
Azioni rapide:
Sei agli inizi con la chetogenica? Scarica la guida gratuita
Scarica subito la guida gratuita: ottieni consigli e strategie per partire con la keto, senza errori.
- Scopri quali alimenti scegliere (e quali evitare)
- Impara a leggere le etichette in modo semplice
- Come calcolare i macronutrienti in pochi minuti
- Esempio di menù settimanale keto
- Evita gli errori più comuni di chi è agli inizi
Anguria (cocomero), fa ingrassare?
👨⚕️💬 Questo alimento può essere consumato senza compromettere la tua attenzione alla linea.
Scorri in basso per scoprire in dettaglio i valori nutrizionali di questo alimento.
La dieta chetogenica è un piano alimentare che si concentra sulla riduzione drastica dell'apporto di carboidrati e l'aumento dell'assunzione di grassi sani. Questo induce il corpo a entrare in uno stato metabolico chiamato chetosi, in cui brucia i grassi per ottenere energia invece dei carboidrati. L'obiettivo è mantenere l'apporto di carboidrati molto basso, tipicamente intorno ai 20-50 grammi al giorno, per raggiungere e mantenere la chetosi.
Quando si tratta di anguria, potresti essere preoccupata del suo contenuto di zuccheri naturali. Tuttavia, l'anguria è costituita principalmente da acqua (circa il 90%), il che la rende un frutto con un apporto calorico relativamente basso. Inoltre, contiene solo una modesta quantità di carboidrati netti, ovvero i carboidrati totali meno le fibre. 100 grammi di anguria forniscono circa 6-7 grammi di carboidrati netti, rendendola una scelta accettabile all'interno di una dieta chetogenica, a patto di essere consumata con moderazione.
Ecco alcuni suggerimenti per gustare l'anguria all'interno della dieta chetogenica:
- Moderazione: La chiave è sempre la moderazione. Consuma piccole porzioni di anguria per evitare di superare il limite di carboidrati giornaliero consentito dalla dieta chetogenica.
- Momento opportuno: Preferisci consumare l'anguria come spuntino post-allenamento o durante i pasti principali, quando il corpo può utilizzare i carboidrati in modo più efficiente.
- Abbinamenti intelligenti: Per bilanciare il contenuto di carboidrati, puoi abbinare l'anguria con fonti di grassi sani come avocado o formaggio fresco. Questo renderà il pasto più saziante e nutriente.
- Bevande rinfrescanti: Prova a preparare una limonata di anguria, mescolando succo di limone con acqua gassata e alcuni pezzi di anguria. Sarà una bevanda fresca e a basso contenuto di carboidrati per le giornate calde.
In conclusione, l'anguria può far parte di una dieta chetogenica se viene consumata in modo controllato e consapevole. Con i suoi vantaggi nutrizionali, come l'alto contenuto di acqua e vitamine, l'anguria può essere una scelta rinfrescante e salutare per coloro che desiderano seguire la dieta chetogenica, senza rinunciare al piacere di un dolce e succoso frutto estivo. Ricorda sempre di consultare un professionista della salute o un dietologo per personalizzare la tua dieta in base alle tue esigenze individuali e raggiungere i tuoi obiettivi di salute.
📊 Anguria (cocomero), valori nutrizionali per 100 g di parte edibile
👨⚕️💬 Le calorie di questo alimento sono 31 kcal e i macronutrienti sono così suddivisi: carboidrati 6.3g (di cui zuccheri: 6.3g), grassi 0.3g (di cui saturi: 0.0g), fibre 0.3g, sale 0.0g, proteine 0.5g.
🔥 Calorie (Kcal) | 31 |
🍞 Carboidrati (gr) | 6.3 |
- di cui zuccheri (gr) | 6.3 |
🥑 Grassi (gr) | 0.3 |
- Grassi saturi (gr) | 0.0 |
- Grassi monoinsaturi (gr) | 0.0 |
- Grassi polinsaturi (gr) | 0.0 |
- Colesterolo (mg) | 0 |
🥚 Proteine (gr) | 0.5 |
🌱 Fibre (gr) | 0.3 |
🧂 Sale (gr) | 0.0 |
fonti consultate: Crea, USDA, USAV, OpenFoodFacts.org, etichette nutrizionali | Segnala un errore |
---|