Salmone selvaggio È cheto!

🍞 Carb

0.0

πŸ₯‘ Gras

11.5

πŸ₯š Prot

19.7

πŸ”₯ KCal

182

valori nutrizionali per 100 g di parte edibile

❓ Salmone selvaggio in dieta chetogenica?

πŸ‘¨β€βš•οΈπŸ’¬

Il salmone selvaggio è una varietà di salmone che si distingue per il fatto di vivere gran parte della sua vita in ambiente naturale, come oceani, fiumi e laghi, anziché essere allevato in piscicoltura. Questo lo differenzia dal salmone d'allevamento, che viene cresciuto in allevamenti acquacoltura per la produzione su larga scala.

Una delle caratteristiche distintive del salmone selvaggio è la sua dieta naturale, che è principalmente basata su plancton, alghe e piccoli organismi marini. Questo contribuisce al suo sapore unico e alla sua ricchezza di nutrienti. Il salmone selvaggio è anche noto per il suo elevato contenuto di acidi grassi omega-3, proteine di alta qualità e vitamine come la vitamina D.

Gli amanti del cibo spesso preferiscono il salmone selvaggio per il suo sapore più intenso rispetto al salmone d'allevamento e per le sue qualità nutrizionali superiori. Tuttavia, il salmone selvaggio è generalmente più costoso rispetto al salmone d'allevamento a causa della sua disponibilità limitata e della difficoltà nel catturarlo.

Il salmone selvaggio è una scelta eccellente per coloro che seguono una dieta chetogenica. Infatti, il salmone selvaggio è un alimento ricco di nutrienti, ricco di proteine e grassi sani, e presenta un contenuto di carboidrati molto basso, rendendolo perfettamente compatibile con la chetosi.


Cosa mangiare in chetogenica: guida completa agli alimenti

Scopri subito se un alimento è compatibile con la dieta chetogenica, oppure no.
Ottieni il pdf ora

Disponibile

❓ Salmone selvaggio, fa ingrassare?

πŸ‘¨β€βš•οΈπŸ’¬ Questo alimento ha un impatto ingrassante medio e non dovrebbe contribuire all'aumento di peso se non eccedi nelle quantità.

Scorri in basso per scoprire in dettaglio i valori nutrizionali di questo alimento.

N.B. Ricorda che un alimento non "fa ingrassare" di per sé: può variare enormemente a seconda delle porzioni e del tuo stile di vita. Prendi questa considerazione solo a scopo informativo.

5 buoni motivi per includere il salmone selvaggio nella tua dieta chetogenica

Ecco cinque motivi per cui il salmone selvaggio è una buona opzione per una dieta chetogenica:

  1. Basso contenuto di carboidrati: Il salmone selvaggio ha un contenuto di carboidrati molto basso, generalmente inferiore a 1 grammo di carboidrati netti per 100 grammi di salmone. Poiché la dieta chetogenica mira a mantenere l'apporto di carboidrati estremamente basso per indurre la chetosi, il salmone selvaggio è un'ottima scelta.
  2. Elevato contenuto di proteine: Il salmone selvaggio è una fonte eccellente di proteine di alta qualità. Le proteine sono importanti per il mantenimento e la riparazione dei tessuti del corpo e possono aiutare a preservare la massa muscolare durante la perdita di peso, che è uno degli obiettivi della dieta chetogenica.
  3. Grassi sani: Il salmone selvaggio è ricco di acidi grassi omega-3, che sono grassi sani noti per i loro benefici per la salute del cuore e del cervello. Essi sono anche essenziali per una dieta chetogenica, poiché sono una fonte importante di energia quando si riduce l'assunzione di carboidrati.
  4. Vitamine e minerali: Il salmone selvaggio è una fonte di diverse vitamine e minerali essenziali, come la vitamina D, la vitamina B12, il selenio e il potassio, che sono importanti per il benessere generale e per sostenere il corpo durante una dieta chetogenica.
  5. Gusto e varietà: Il salmone selvaggio ha un sapore delizioso e può essere preparato in molte ricette diverse, aggiungendo varietà alla dieta chetogenica e rendendo più facile seguire il piano alimentare.

Inoltre, il salmone selvaggio è un'opzione sostenibile e rispettosa dell'ambiente, poiché viene pescato in modo sostenibile per preservare le popolazioni di salmone selvatico.

Tuttavia, ricorda sempre di verificare le quantità e i tipi di alimenti che consumi per assicurarti di mantenerti all'interno dei limiti giornalieri di carboidrati previsti dalla dieta chetogenica.

πŸ“Š Salmone selvaggio, valori nutrizionali per 100 g di parte edibile

πŸ‘¨β€βš•οΈπŸ’¬ Le calorie di questo alimento sono 182 kcal e i macronutrienti sono così suddivisi: carboidrati 0.0g (di cui zuccheri: 0.0g), grassi 11.5g (di cui saturi: 1.8g), fibre 0.0g, sale 0.2g, proteine 19.7g.

πŸ”₯ Calorie (Kcal) 182
🍞 Carboidrati (gr) 0.0
- di cui zuccheri (gr) 0.0
πŸ₯‘ Grassi (gr) 11.5
- Grassi saturi (gr) 1.8
- Grassi monoinsaturi (gr) 4.4
- Grassi polinsaturi (gr) 1.9
- Colesterolo (mg) 50
πŸ₯š Proteine (gr) 19.7
🌱 Fibre (gr) 0.0
πŸ§‚ Sale (gr) 0.2
fonti consultate: Crea, USDA, USAV, OpenFoodFacts.org, etichette nutrizionali Segnala un errore

Ti potrebbe interessare anche

È cheto!

Crevettes sauvages

Per 100 g
🍞 Carb

0.5

πŸ₯‘ Gras

0.6

πŸ₯š Prot

8.1

πŸ”₯ KCal

40

È cheto!

Salmone, in salamoia

per 100g
🍞 Carb

1.0

πŸ₯‘ Gras

11.5

πŸ₯š Prot

21.1

πŸ”₯ KCal

192

È cheto!

Salmone affumicato il selvaggio Labeyrie

Per 100 g
🍞 Carb

0.8

πŸ₯‘ Gras

2.6

πŸ₯š Prot

24.0

πŸ”₯ KCal

123

È cheto!

Pesce gatto

per 100g
🍞 Carb

0.2

πŸ₯‘ Gras

3.3

πŸ₯š Prot

15.5

πŸ”₯ KCal

92

È cheto!

Filetti di sgombro al naturale al limone Rizzoli

Per 100 g
🍞 Carb

0.0

πŸ₯‘ Gras

5.2

πŸ₯š Prot

23.0

πŸ”₯ KCal

583

Compatibile

Vongola

per 100g
🍞 Carb

3.9

πŸ₯‘ Gras

1.2

πŸ₯š Prot

9.8

πŸ”₯ KCal

65

Scarica la nostra app

Download from App Store Download from Google Play

© questoecheto.it