Formaggio primo sale È cheto!
π Carb
1.4
π₯ Gras
21.5
π₯ Prot
17.0
π₯ KCal
272
valori nutrizionali per 100g
β Formaggio primo sale in dieta chetogenica?
π¨ββοΈπ¬ Formaggio primo sale, contiene meno di 1 grammo di carboidrati netti per 100g. Per questo motivo è un alimento altamente compatibile con la dieta chetogenica per quanto riguarda i macronutrienti.Cosa mangiare in chetogenica: guida completa agli alimenti
Scopri subito se un alimento è compatibile con la dieta chetogenica, oppure no.
Ottieni il pdf ora
β Formaggio primo sale, fa ingrassare?
π¨ββοΈπ¬ Non troppo favorevole a chi sta cercando di mantenere o perdere peso, questo alimento dovrebbe essere consumato occasionalmente o in piccole quantità. Calcola sempre in anticipo la tua quota giornaliera di calorie per non esagerare.
Scorri in basso per scoprire in dettaglio i valori nutrizionali di questo alimento.
Il formaggio primo sale: un formaggio fresco che nasce in Sicilia e conquista l’intera Italia nel corso della sua lunga storia. Ne parla già Plinio il vecchio delle sue ottime qualità ed è protagonista di storie e leggende. Il primo sale è apprezzato per la sua delicatezza e versatilità. Può essere prodotto sia con latte vaccino che con latte ovino.
Dove ha origine il formaggio primo sale
Si tratta di un formaggio fresco tipico dell’Italia meridionale, dove viene chiamato ‘Primusali’. Le prime testimonianze della sua produzione risalgono al VI secolo a.C., quando Plinio il Vecchio ne decanta le sue qualità nel testo ‘Naturalis Historia’. Riconosciuto come il miglior formaggio dell’epoca, divenne anche il protagonista di una leggenda legata a Omero. Pare, infatti, che fu nientemeno che Polifemo ad inventarlo, facendo cagliare metà del latte appena munto di pecore e capre. Dopo averlo riposto in cesti in vimini o bambù era possibile mangiarlo fresco. La tradizione è rimasta intatta sino a oggi, quando ancora si usa consumare il primo sale poco stagionato.
Le fasi di lavorazione e produzione
Con la nomenclatura primo sale si intende anche un particolare grado di stagionatura del pecorino. Questa denominazione è entrata nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali italiani, in qualità di prodotto tipico siciliano. Un formaggio morbido, privo di crosta che deve il suo nome all’unica salatura a cui viene sottoposto prima di essere degustato. Gli ingredienti sono semplici: il latte, il sale e il caglio. La lavorazione segue l’esempio degli ingredienti, minimizzando le fasi di produzione a pochi passi. Il latte cagliato viene compresso nelle forme, solitamente tonde, e talvolta aromatizzato con ingredienti come erbe aromatiche e spezie.
Caratteristiche organolettiche del formaggio primo sale
Il risultato è un prodotto morbido e allo stesso tempo sodo e compatto. Alla vista presenta un’occhiatura appena accennata e una consistenza granulosa, nonostante non sia friabile e non si sfaldi al taglio. È un formaggio ideale nelle diete ipocaloriche per via del suo basso contenuto di calorie. Ottimo per la presenza elevata di calcio, al gusto risulta essere dolce, ma al tempo stesso sapido. Caratteristica data dall’utilizzo del sale proveniente dalle saline di Trapani e Paceco. Spesso si trovano in commercio versioni aromatizzate come quella al peperoncino, alla rucola o agli agrumi.
Utilizzi in cucina e abbinamenti
Essendo un formaggio delicato e dal sapore gentile, si adatta facilmente a diverse preparazioni. Il primo sale è ottimo per un aperitivo accompagnato da un vino bianco frizzante servito fresco. Non a caso è sempre presente nei taglieri di formaggi e salumi che vengono serviti in Sicilia per antipasto o come aperitivo. Molto apprezzata anche la versione calda, dove il primo sale passa in forno condito con olio, sale e pepe, accompagnato da verdure di stagione o da una semplice insalata. Una piccola curiosità sulla conservazione di questo formaggio riguarda la realizzazione dei canestri. Una volta erano realizzati a mano, intrecciando rami di giunco. Il risultato era splendide ceste chiamate fascedde. Oggi è ancora possibile trovarle in commercio, nonostante stia prendendo sempre più piede l’utilizzo di quelle in plastica.
π Formaggio primo sale, valori nutrizionali per 100g
π¨ββοΈπ¬ Le calorie di questo alimento sono 272 kcal e i macronutrienti sono così suddivisi: carboidrati 1.4g (di cui zuccheri: 1.4g), grassi 21.5g (di cui saturi: 15.4g), sale 0.8g, proteine 17.0g.
π₯ Calorie (Kcal) | 272 |
π Carboidrati (gr) | 1.4 |
- di cui zuccheri (gr) | 1.4 |
π₯ Grassi (gr) | 21.5 |
- Grassi saturi (gr) | 15.4 |
- Grassi monoinsaturi (gr) | - |
- Grassi polinsaturi (gr) | - |
- Colesterolo (mg) | - |
π₯ Proteine (gr) | 17.0 |
π± Fibre (gr) | - |
π§ Sale (gr) | 0.8 |
fonti consultate: Crea, USDA, USAV, OpenFoodFacts.org, etichette nutrizionali | Segnala un errore |
---|
Ti potrebbe interessare anche
Bûche de chèvre formaggio di capra
per 100gπ Carb
1.4
π₯ Gras
25.0
π₯ Prot
18.0
π₯ KCal
297