Verdure nella dieta chetogenica

Le verdure, specialmente quelle a foglia verde, sono molto indicate per la dieta chetogenica in quanto povere di cabroidrati.

Tra le verdure con meno di 3 grammi di carboidrati netti ci sono: bietola (2,7 gr), broccoli (2,4 gr), cavolfiore (2,3 gr), cime di rapa (2,7 gr), lattuga e insalata (circa 1,5 gr), puntarelle (meno di 1 grammo di carboidrati) e spinaci (meno di 1 gr).

Alcune verdure e ortaggi contengono quantità di carboidrati più importanti e si possono consumare solo con moderazione. Tra queste troviamo ad esempio carciofi (6,0gr), carote (6,6 gr) e peperoni (5,2 gr).

Verdure e ortaggi non compatibili sono quelli di cui si consumano i tuberi come le patate (15,6 gr di carboidrati). Questo è dovuto generalmente alla presenza di molti zuccheri o di amidi. I tuberi in particolare rappresentano la 'scorta' energetica della pianta per cui sono molto ricchi di carboidrati semplici che la pianta può consumare quando ha bisogno. Queste verdure possono influire negativamente sulla capacità del corpo di rimanere in uno stato di chetosi, in cui brucia i grassi come fonte primaria di energia.

Ecco alcune verdure che potrebbero essere consigliate da evitare o consumare in piccole porzioni nella dieta chetogenica:

  1. Patate: Sia le patate bianche che le patate dolci sono ricche di carboidrati e dovrebbero essere evitate nella dieta chetogenica.

  2. Mais: Il mais è un cereale con un alto contenuto di carboidrati, quindi è meglio evitarlo nella dieta chetogenica.

  3. Barbabietole: Le barbabietole sono un'altra verdura radiciforme che contiene un quantitativo significativo di carboidrati e dovrebbe essere limitata o evitata nella dieta chetogenica.

  4. Piselli: I piselli sono legumi e, come tale, contengono carboidrati. Sono relativamente più ricchi di carboidrati rispetto ad altre verdure a foglia verde e dovrebbero essere consumati con moderazione nella dieta chetogenica.

  5. Taccole: dette anche piselli mangiatutto, le taccole sono abbastanza ricche in carboidrati per cui andrebbero consumate solo in piccole porzioni nella dieta chetogenica.

In generale, le verdure sono comunque consigliate per qualsiasi dieta compresa la chetogenica perchè sono la principale fonte di sali minerali e vitamine per la nostra alimentazione, è sufficiente saper scegliere le opzioni migliori. Inoltre, le verdure a foglia verde sono di solito alimenti ipocalorici cioè con poche calorie. La fibra che le verdure apportano aiuta le funzioni intestinali.

Abbiamo raccolto tutti gli alimenti consentiti in'unica, facile, tabella pdf.

Ottienila subito

Scaricata oltre 2.000 volte in un anno

83 alimenti in questa categoria

Aglio

Solo in piccole porzioni

Alga wakame

Chetogenico con moderazione

Alghe (in media)

Chetogenico con moderazione

Barbabietola

Chetogenico con moderazione

Carciofi

Chetogenico con moderazione

Carote

Chetogenico con moderazione

Cipolle

Chetogenico con moderazione

Daikon

Alimento chetogenico

Fave

Alimento compatibile

Friggitelli

Chetogenico con moderazione

Luffa

Solo in piccole porzioni

Mais dolce

Alimento non consigliato

Patate

Alimento non consigliato

Patate dolci

Alimento non consigliato

Peperoncino

Chetogenico con moderazione

Piselli

Solo in piccole porzioni

Porri

Chetogenico con moderazione

Rafano

Chetogenico con moderazione

Scalogno

Solo in piccole porzioni

Sedano

Alimento chetogenico

Taccole

Solo in piccole porzioni

Topinambur

Chetogenico con moderazione
Tabella alimenti per la dieta chetogenica in PDF

La nostra tabella degli alimenti per la dieta chetogenica in pdf. Include indicazioni su macro nutrienti e calorie. Edizione aggiornata 2023. Scopri di più

Disponibile

Tabella alimenti chetogenici

Abbiamo raccolto tutti gli alimenti consentiti in'unica, facile, tabella pdf.

Ottienila subito

Scaricata oltre 2.000 volte in un anno

Ricette keto COLAZIONE

Ricette keto DOLCI

Ricette keto FACILI e VELOCI

Esempio menù 7 giorni


Sprichst du Deutsch?

Besuchen Sie unsere Website von DasIstKeto.de!