Besuchen Sie unsere Website von DasIstKeto.de!
Il latte e i suoi derivati (latticini) sono una categoria di alimenti molto consumata nella dieta chetogenica per via delle loro caratteristiche nutrizionali. Latte e derivati sono quasi sempre poveri di zuccheri mentre possiedono buone percentuali di grassi e proteine.
Tra i latticini piu' consumati nella dieta chetogenica ci sono sicuramente i formaggi. I formaggi si possono dividere a seconda della stagionatura in freschi o stagionati, in entrambi i casi restano compatibili con la dieta chetogenica. Alcuni tra i migliori formaggi per la chetogenica sono: mozzarella, Skyrella (mozzarella di Skyr), brie, camembert, gorgonzola, cheddar, fontina, pecorino, Parmigiano reggiano, ricotta.
Per quanto riguarda il latte oltre a quello classico di mucca, sono ugualmente compatibili quello di capra, lo Skyr e il Kefir, cosi come le bevande vegetali chiamate impropriamente 'latte': latte di cocco, latte di mandorla e latte di soia.
Il latte di origine animale fornisce proteine ad alto valore biologico, grassi di facile digeribilità ed assorbimento, glucidi (lattosio), sali minerali importanti come calcio (importante per ossa e denti), fosforo e vitamine liposolubili (A, D) e idrosolubili del gruppo B.
Nella categoria del latte e derivati gli unici alimenti non ammessi nella dieta chetogenica sono quelli addizionati di zucchero (latte e vari tipi di yogurt) e anche il latte condensato e latte scremato in polvere.